Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Prima conferenza internazionale Play Therapy Cognitivo-Comportamentale (CBPT) 8-9 Giugno 2024
Introduzione alla Cognitive Behavioral Play Therapy (CBPT)
Saluti istituzionali e Apertura lavori (11:21)
8th June
SESSIONE Mattutina: Cognitive Behavioral Play Therapy (224:36)
SESSIONE Pomeridiana: Interventi di gioco cognitivo-comportamentale in ambito scolastico, riabilitativo e ospedaliero. (172:35)
9th June
SESSIONE Mattutina: Approcci teorici alla Play Therapy: confronti e contrasti (253:04)
SESSIONE Pomeridiana: TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE NELL'INFANZIA (189:41)
Sessione Video Poster
Presentazione video poster (1:45)
Identificazione di strategie di facilitazione efficaci negli interventi basati sul gioco (9:37)
Approcci integrativi nella terapia infantile: terapia cognitivo comportamentale Sandtray e suoi miglioramenti (21:23)
Caso clinico: KETOLAND, il programma di psicoeducazione per la dieta chetogenica (7:24)
Un intervento CBPT in una bambina di 7 anni con selettività alimentare (8:48)
Il gioco di finzione nella valutazione dei bambini con disturbi del neurosviluppo e del comportamento (7:28)
Utilizzo della Play Therapy per scoprire credenze irrazionali in un caso di ARFID: Rapida Efficacia (11:54)
Caso Studio: Ansia di separazione in una ragazza con sindrome di down dovuta a mosaicismo (9:36)
Play therapy cognitivo-comportamentale e alimentazione selettiva: un unico caso di studio. (10:59)
L'esperienza di utilizzo delle tecnologie it nella terapia cognitivo comportamentale (TF-CBT) si concentra sui traumi nei bambini e negli adolescenti rifugiati dall'ucraina che hanno sofferto dalla guerra (9:49)
MDR MOSAICO DINAMICO RELAZIONALE: Un nuovo strumento di indagine terapeutica e psicosociale (11:39)
Approcci integrativi nella terapia infantile: terapia cognitivo comportamentale Sandtray e suoi miglioramenti
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock